Nel Consiglio comunale del 30 settembre il Presidente del Consiglio comunale Mario Ronchi non ha ritenuto ammissibile alla discussione come urgente una interrogazione mia e di Eugenio Neri per la realizzazione sul sito web del Comune (e possibilmente anche sul portale di Siena CEC2019) di una sezione dedicata alle associazioni private che operano nella nostra città nel settore culturale-musicale. Nel momento in cui Siena si appresta a ricevere la visita dei commissari per la scelta della Capitale europea 2019 ci è sembrato importante dare un chiaro segnale, se pur con una piccola iniziativa, della volontà di valorizzare e dare opportuna visibilità alle associazioni culturali e musicali private del nostro territorio che forniscono quotidianamente valore aggiunto al territorio attraverso iniziative ed opportunità formative e professionalizzanti senza ricevere finanziamenti pubblici.
Era troppo chiedere che in un Consiglio durato 17 ore se ne parlasse per 10 minuti rispondendo si o no a due semplici domande?
Evidentemente il Presidente del Consiglio non ha considerato urgente l’argomento e la proposta da noi avanzata, la qual cosa sembrerebbe legittimamente rimessa alle sue valutazioni se non avesse giudicato, invece, ‘urgente’ due consigli orsono una interrogazione presentata dal compagno di partito Simone Vigni sulla trascrizione delle unioni omosessuali e civili nel registro comunale.
Ovviamente non ho nulla contro l’interrogazione del collega, ma credo che al Presidente del Consiglio comunale gli vadano regalati un metro e una bilancia!
Giuseppe Giordano
(segue il testo integrale dell’interrogazione)
Al Sig. Sindaco del Comune di Siena
Oggetto: Interrogazione urgente per la realizzazione sul sito web del Comune di una sezione dedicata alle associazioni private cittadine operanti in ambito culturale e musicale
I sottoscritti consiglieri comunali
Considerato:
- che la nostra città si appresta a ricevere la visita della commissione giudicatrice prevista dall’iter che porterà a conferire il titolo di Capitale europea della Cultura 2019;
- che il Consiglio comunale del 18 settembre 2014 ha approvato all’unanimità una mozione di sostegno del progetto di candidatura a conferma di quanto sia importante che tutta la città sia pienamente consapevole di quella che ci auguriamo possa essere una opportunità di rilancio della città ed una occasione di sviluppo e crescita professionale per tutti i nostri giovani a prescindere da vincoli di appartenenza di qualsivoglia tipologia;
- che nella Commissione Cultura e Scuola tenutasi in data 16 settembre 2014 il Prof. Pierluigi Sacco, Direttore del Comitato di Candidatura CEC 2019, ha riconosciuto la necessità di un maggiore coinvolgimento della città nel processo di candidatura e nelle iniziative che si andranno ad intraprendere;
- considerato che il coinvolgimento e la partecipazione non possono prescindere da un giusto riconoscimento ed una opportuna visibilità nei confronti di quelle associazioni ed istituzioni private cittadine che operano nel settore culturale e musicale e che, come tali, forniscono quotidianamente valore aggiunto al territorio attraverso iniziative ed opportunità formative e professionalizzanti e che è urgente, dato l’approssimarsi dell’esito della competizione, che l’Amministrazione comunale dia segnali concreti
chiedono al Sig. Sindaco
1) se intende favorire in tempi rapidi la realizzazione sul sito web del Comune di una sezione dedicata alle associazioni private operanti in ambito culturale e musicale, affinché le stesse possano volontariamente presentarsi alla città ed all’esterno ed essere, con tale possibilità, realmente percepite come parte integrante del sistema culturale e musicale cittadino;
2) se intende farsi promotore della medesima iniziativa sul sito web di Siena CEC 2019.
Eugenio Neri Giuseppe Giordano